Dottor Marco Salvatores

Il Citomegalovirus (CMV) è un’infezione virale comune, generalmente innocua per la popolazione generale, ma che può rappresentare un rischio significativo durante la gravidanza. Contrarre il CMV in gravidanza può comportare complicazioni per il feto, portando a difetti congeniti o altre problematiche di salute. Per questo motivo, è importante comprendere l’utilità del test del Citomegalovirus durante la gravidanza, quando effettuarlo, quali metodi diagnostici sono disponibili e come interpretare i risultati. Questo articolo approfondisce le evidenze scientifiche e le linee guida relative al test del CMV per le donne in gravidanza.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.