Dottor Marco Salvatores

Colestasi in gravidanza: di cosa si tratta?

La colestasi intraepatica della gravidanza, comunemente nota come colestasi gravidica, è una patologia epatica che può verificarsi in tarda gravidanza. Questa condizione provoca un prurito intenso, ma senza eruzione cutanea. Il prurito si manifesta di solito sulle mani e sui piedi, ma può anche interessare altre parti del corpo. La colestasi gravidica può dare molto fastidio, ma più preoccupanti sono […]

Toxoplasmosi e gravidanza

Cos’è la toxoplasmosi, come si manifesta e quali sono i sintomi. Cosa fare se si è positivi alla toxoplasmosi in gravidanza? Come curarla? Quali sono i rischi per il feto? Toxoplasmosi: infezione e contagio Il parassita dalle dimensioni microscopiche, il  Toxoplasma Gondii, è la causa della malattia infettiva chiamata Toxoplasmosi, che spesso si contrae in gravidanza. Questo parassita può vivere nelle cellule […]

Pap Test: utile per lo screening del cervicocarcinoma

Il Pap Test può essere usato come screening per diagnosticare precocemente il tumore nella cervice uterina, come funziona ed a chi è rivolto? Da cosa è provocatoil cervicocarcinoma e dove si sviluppa. Pap Test: che cos’è il cervicocarcinoma? Il cervicocarcinoma, comunemente diffuso come tumore della cervice uterina, si sviluppa nelle donne, nello specifico nella parte inferiore dell’utero, la zona in cui cresce l’embrione in […]

La chirurgia laparoscopica mininvasiva

I sistemi avanzati e le tecnologie innovative in campo medico offrono, oggi, un maggiore controllo ed una visione migliore durante l’intervento chirurgico. Le procedure chirurgiche diventano meno invasive, più precise e sicure. Questa procedura nasce anche dalle conoscenze sviluppate in ginecologia. Chirurgia laparoscopica: cos’è e gli interventi più frequenti La tecnica di chirurgia laparoscopica prevede che vengano utilizzati […]

Endometriosi e infertilità

L’endometriosi aumenta del il 30-50% la probabilità di problemi di fertilità. Le donne di tutte le età sono a rischio endometriosi e conoscere i sintomi può essere utile per prevenirla o permettere di intervenire precocemente. Endometriosi: quanto incide sulla vita di ogni donna L’endometriosi è una patologia che si manifesta quando l’endometrio, la mucosache normalmente riveste la cavità uterina, si presente […]

Vaginismo: un disturbo spesso taciuto

Il vaginismo è un disturbo sessuale che si ripercuote sulla sfera fisica psicosomatica, psicologica ed emotiva. La donna ha difficoltà nel tollerare l’atto sessuale, malgrado abbia desiderio nel farlo. Cos’è il vaginismo Il vaginismo è uno spasmo involontario dei muscoli vaginali che può verificarsi quando il partner tenta la penetrazione, quando la donna inserisce un tampone, quando si tocca la zona […]

Il prolasso genitale femminile

Per prolasso genitale femminile si intende il cedimento di una o più strutture pelviche.  E’ un distaccamento dalla sede originaria portandosi verso il basso, ossia quando un organo cede o si abbassa fuori dalla propria posizione normale, questo è chiamato prolasso. Può interessare varie strutture quali l’utero e la vescica. Prolasso genitale femminile: i vari gradi Vi sono vari gradi con cui viene classificato il prolasso: […]

Sonoisterografia: l’ecografia per indagare la cavità endometriale

Sonoisterografia. Talvolta i campanelli d’allarme per le patologie della cavità uterina sono alterazioni mestruali, perdite ematiche anche in menopausa, infertilità e/o aborti ripetuti. Tra gli strumenti diagnostici per confermare o escludere la presenza di malattie uterine vi è la sonoisterografia, un valido strumento di indagine preferibile ad altri perché meno invasivo. Cos’è la sonoisterografia? La sonoisterografia è anche chiamata isterosonografia e consiste in un’ecografia transvaginale che si […]

Colposcopia: a cosa serve e quando farla

La colposcopia è un esame ginecologico che consente di visualizzare in maniera accurata e approfondita la vulva, la cervice uterina e la vagina. Ha l’obiettivo di analizzare il collo dell’utero ed individuare eventuali anomalie nelle mucose vaginali ma, soprattutto, di diagnosticare in maniera precoce i tumori della cervice uterina e altre patologie che colpiscono i genitali femminili. Quando eseguire la colposcopia […]

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.